Cluster A dei disturbi di personalità 
    Condotte di comportamento bizzarre o eccentriche 
    I disturbi di personalità del Cluster A sono: 
Disturbo Paranoide di Personalità
Disturbo Schizoide di Personalità
Disturbo Schizotipico di Personalità 
Questi disturbi condividono un significativo disagio negli ambienti sociali, ritiro sociale e pensiero distorto. Il paranoide pensa che gli altri lo danneggino, lo schizotipico pensa che gli altri non si curano o non apprezzano la sua unicità, lo schizoide che gli altri sono crudeli e rifiutanti. 
Cluster B dei disturbi di personalità 
    Condotte di comportamento drammatiche, emotive o disregolate
    I disturbi di personalità del Cluster B sono: 
Disturbo Borderline di Personalità
Disturbo Narcisistico di Personalità
Disturbo Istrionico di Personalità
Disturbo Antisociale di Personalità 
Questi disturbi condividono difficoltà nel controllo degli impulsi e nella regolazione emotiva. 
 
Cluster C dei disturbi di personalità 
    Condotte di comportamento ansioso o inibito 
    I disturbi di personalità del Cluster C sono: 
Disturbo Evitante di Personalità
Disturbo Dipendente di Personalità
Disturbo Ossessivo-compulsivo di Personalità 
Questi disturbi si caratterizzano soprattutto per alti livelli di ansia, inibizione sociale, sentimenti d’inadeguatezza e un’ipersensibilità alle valutazioni negative.
10 disturbi di personalità
In base al DSM-5 (manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) ci sono 10 disturbi di personalità suddivisi in 3 cluster (gruppi). 
Iscriviti a:
Commenti (Atom)